• Skip to main content
  • Skip to footer

San Giorgio Martire onlus

Associazione di volontariato a carattere culturale, sociale e sportivo, con lo scopo di storicizzazione e promozione del territorio del Molise

  • Chi siamo
  • Territori
    • Campobasso
    • Campolieto
    • Limosano
    • Matrice
    • Montagano
    • Petrella Tifernina
  • Ambiti
    • Studi Storico-Culturali “Tiphernum”
  • Tesi
  • Eventi
  • Blog
  • CONTATTI
  • Virtual Tour e 3D

Petrella Tifernina

Chiesa di “San Giorgio Martire”


Paese di circa 1.200 abitanti situato su una collina a 650 metri sul livello del mare. Il suo antico borgo medievale è dominato dall’imponente chiesa di “San Giorgio Martire”, definita uno dei monumenti del romanico tra i più affascinanti e misteriosi al mondo. Essa conserva anche contributi dalla cultura bizantina e dai longobardi, signori di Petrella nel ducato beneventano, oltre che dei normanni, dai quali il Molise prende la sua denominazione.
La grandezza dell’edificio e alcuni simboli particolari lasciano supporre un ruolo strategico della chiesa lungo il tragitto percorso dai pellegrini verso San Michele Arcangelo (Foggia) e la Terra Santa.
Molte sono, inoltre, le tracce della cultura grecanica da cui questa splendida chiesa attingerebbe particolarità e tipicità.

Scopri tutti i territori


MATRICE

MONTAGANO

LIMOSANO

Footer

Esperienze digitali

Visita Petrella Tifernina e la sua chiesa di “San Giorgio Martire” con il Virtual Tour e scopri più da vicino simboli, icone e dettagli con la Restituzione in 3D.

Virtual tour Vista 3D


© 2023"San Giorgio Martire" Associazione di Volontariato O.N.L.U.S. | Via Cavour, 56 | Petrella Tifernina

  • CONTATTI
  • Donazioni
  • Newsletter
  • Facebook
  • Contributi
  • Privacy e Cookie Policy
  • Crediti: Meti Comunicazione
 

Caricamento commenti...