“San Giorgio Martire” è un’Associazione di Volontariato a carattere culturale, sociale e sportivo, senza scopo di lucro.
Il suo obiettivo è la diffusione, con metodi scientifici, della cultura e della ricerca storica, la promozione dei rapporti e dei servizi sociali, l’aggregazione giovanile e sportiva.
“San Giorgio Martire” Associazione di Volontariato O.N.L.U.S. persegue le sue finalità attraverso la predisposizione di idonei e specifici progetti come:
- organizzazione di conferenze, seminari, convegni aperti al pubblico, corsi di studio;
- programmazione e realizzazione di ricerche, pubblicazioni scientifiche, scambi culturali a livello regionale, nazionale ed internazionale, borse di studio;
- raccolta di materiale bibliografico e tutto quanto possa favorire la promozione e la diffusione della cultura, del benessere sociale e della solidarietà sociale e sportiva.
Quali sono, nello specifico, le varie attività attraverso le quali l’associazione persegue tali finalità?
- Analisi, ricerca, catalogazione e documentazione di tipo archeologico, storico e artistico e diffusione dei risultati di tali attività con l’ausilio di strumenti editoriali, multimediali e mostre.
- Promozione, creazione, avviamento e gestione di centri di documentazione e di informazione, di attività e servizi culturali e ricreativi, di biblioteche ed archivi.
- Promozione del turismo locale mediante la proposta di itinerari religiosi, archeologici, artistici e naturalistici alternativi ai flussi consueti.
- Consulenze tecniche e scientifiche e attività nel campo della tutela e della promozione dei beni culturali ed ambientali.
- Attività di educazione e di sensibilizzazione finalizzate alla conoscenza e alla tutela dell’ambiente, effettuata anche mediante la formazione professionale dei docenti scolastici e la promozione e organizzazione di attività turistiche e culturali.
- Partecipazione a manifestazioni culturali, turistiche e ricreative, concorrendo alla loro realizzazione.
- Organizzazione di corsi di istruzione tecnica mediante sussidi e consulenze teorico-pratiche in diversi settori tra i quali l’archeologia e la ricerca storico-artistica.
- Pubblicazione in proprio, acquisto e divulgazione di edizioni fonografiche, audiovisive multimediali e materiale di interesse culturale, scientifico, storico ed artistico.
- Stipula di convenzioni con enti pubblici e privati per la gestione dei servizi sociali, la rivalutazione e la conservazione di beni immobili e mobili di interesse storico ed artistico.
- Promozione dei progetti di volontariato sportivo.
Ambiti
Consiglio e soci
Presidente: DI FRANCO Domenico
Vicepresidente: MARINELLI Virginio
Segretario tesoriere: DI LISIO Fulvio
ADDONA Sandro
DI FRANCO Domenico
MARINELLI Virginio
DI LISIO Fulvio
STELLUTO Antonio Michele
GAROFALO Mirella
TAMBURRELLO Cinzia