Di Cinzia Tamburrello Torna a far parlare di sè Petrella Tifernina e il fascino misterioso del romanico racchiuso nello scrigno di bellezza, arte, storia cultura e spiritualità rappresentato dal monumento S. Giorgio martire, la chiesa che, come si legge nell’articolo di Stefania Passerella (http://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/molise/2019/02/12/san-giorgio-martire-gioiello-romanico_) potrebbe aver custodito la sindone. “Qualcuno potrebbe ricordarla perché è stata tra le bellezze scelte per rappresentare l’arte della […]
Blog
S. Antonio abate a Petrella
Foto di Donato StellutoMolto diffuso nei comuni molisani il culto di San Antonio Abate ha lasciato anche a Petrella tracce di antichissimo retaggio nelle forme di culto che eressero a San Lazzaro prima e a San Rocco nel 1600 una cappella situata fuori dalle mura della città, con annessa cappella dedicata a San Antonio abate, […]
Il battesimo di Gesù nel Giordano e l’adorazione dei Magi tempo di epi-fania
di Cinzia Tamburrello Il battesimo di Gesù è la manifestazione di Gesù in quanto Figlio di Dio e Figlio dell’uomo, come fa meditare la liturgia: “Quando colui che aveva dato vita all’universo decise con un’opera veramente mirabile, di ricapitolare in Cristo tutte le cose e volle ricondurre la natura dell’uomo alla sua condizione primitiva di […]
I magi come i pellegrini medievali sulla scia di una “stella di luce”
di Cinzia Tamburrello Il fiore della vita scolpito in uno dei capitelli a destra (entrando) della chiesa S. Giorgio Martire a Petrella Tifernina, trova un corrispettivo tanto distante quanto interessante lungo la via Matildica del Volto Santo, un cammino alla scoperta dei territori di Matilde di Canossa, lungo 284 chilometri che attraversa in 11 tappe (con 3 varianti) il territorio di 3 […]
La Pasquetta di Petrella riproposta dai Recùcce
Riproposto a Petrella Tifernina il canto della “Pasquetta” dal gruppo di musica popolare Recùcce; la manifestazione si svolgerà sul sagrato della chiesa S. Giorgio martire, dove dalle ore 19,30 si festeggerà in attesa dei Re Magi, storica rievocazione che,nel segno della trasmissione della fede ai bambini, da molti anni riempie di magia e di sogni […]
Nel segno di S. Giorgio le testimonianze della fede
di Cinzia Tamburrello “Dono dei cittadini di Petrella Tifernina” è la dedica riportata nella parte inferiore dell’immagine di San Giorgio (fig. a destra) raffigurata nel meraviglioso mosaico (fig. a sinistra) di una vetrata dell’omonima chiesa di una cittadina newyorkese. Il culto a S.Giorgio ha attraversato i secoli e le nazioni, essendo il cavaliere emblema della […]