Skip to content

San Giorgio Martire onlus

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Ultimi eventi | Eventi

Romantic@mente

Petrella Tifernina

"Se vuoi edificare un edificio durevole, nella fondazione osserva primariamente le stelle e paragona ad esse i pianeti benevoli" (Jean Ganivet, Coeli Enarrant, Lione 1406). Per secoli l'orientamento astronomico ha rappresentato la ratio edificandi, il principio fondativo degli edifici religiosi. Questo tema dell'orientamento astronomico della chiesa San Giorgio martire a Petrella Tifernina sarà oggetto di approfondimento e studio grazie all'autorevole intervento dell' archeo astronomo Adraiano Gaspani . Le sue affascinanti teorie troveranno il loro corollario e la loro contestualizzazione nella storicizzazione di Bozza e nelle suggestive analisi architettonico di Pontico e Dedda.

San Giorgio e le sue pietre narrate attraverso le nuove tecnologie

Chiesa di "San Giorgio Martire" Petrella Tifernina

Le nuove tecnologie al servizio dell’arte, della storia, della cultura dei nostri luoghi è l’obiettivo che ha guidato la realizzazione del progetto “San Giorgio e il Romanico - Narrazioni dal nostro passato”.
Un progetto realizzato dalla “San Giorgio Martire” Associazione di Volontariato ONLUS, grazie ai fondi messi a disposizione da un bando della Regione Molise e grazie a due partner che hanno creduto in questa idea: Halley Sud-Est Srl Informatica e LabGraf3D.

Festività “Expectatio partus”

Sala Museale Petrella Tifernina

Quanto ci rimane delle architetture, semplici e, nello stesso tempo, così solenni, trasmesseci dal ‘romanico’ e conservateci dalle tante generazioni di persone succedutesi nel lungo divenire della storia originariamente erano sorte, espressioni delle tradizioni culturali e religiose grecanico-beneventane, per dialogare con una civiltà sociale, quella del ducato-principato longobardo di Benevento e, poi, caratterizzato dallo scontro-incontro tra oriente ed occidente.

Torna in alto