La CEAM propone il Corso di formazione per Operatori Turismo e Sport
La Pastorale del turismo, sport e pellegrinaggi della CEAM propone un percorso base di formazione per operatori del turismo e dello sport chiamati avario titolo a fornire un servizio per la promozione del territorio. La necessità di avere conoscenze basilari per una azione pastorale sinergica e incisiva che si apre alla società e alle comunità, come più volte ha sottolineato il Papa, è ancor più forte in vista del Giubileo. Sono programmati due incontri il primo si è svolto il 2 dicembre a Chieti ed era rivolto soprattutto alle Diocesi Abruzzesi, il secondo si svolgerà il 16 marzo 2024 a Termoli (CB) ed è rivolto soprattutto alle Diocesi molisane. Sono previste quattro relazioni introduttive alle tematiche scelte che saranno riprese e sviluppate nelle attività laboratoriali. Per le iscrizioni dovrà essere utilizzato il modello scaricabile con il QR code. Il corso è gratuito, fatta eccezione per chi richiede il pranzo che dovrà versare un contributo di 12 euro. Programma Ore 9.30 Arrivi e registrazioni Ore 9.45 Saluti e introduzione di Mons. Michele Fusco, vescovo delegato della CEAM per la Pastorale del Turismo, Tempo libero, Sport e Pellegrinaggi Ore 10 PASTORALE DEL TURISMO, TEMPO LIBERO, SPORT E PELLEGRINAGGI Focus sulle parole chiave (turismo, accoglienza, tempo libero, cammini) Quale modello di Chiesa, ambiti e proposte Don Emiliano Straccini Ore 11.15 EVANGELIZZARE ATTRAVERSO L’ARTE Approccia all’arte, comunicazione strumenti e metodologie Don Gilberto Ruzzi Ore 12.00 CONIUGARE CONTENUTI PASTORALI CON ASPETTI PRATICI Progettazione e gestione di progetti e programmi finanziati da fondi europei Mario Ialenti Ore 14.30 LA DIMENSIONE DELLO SPORT COME PROPOSTA DI CRESCITA UMANA E CRISTIANA Angelo De Marcellis Ore 15.30 PROGETTAZIONE E ATTIVITÀ LABORATORIALI Ideare proposte concrete per il territorio