Skip to content

San Giorgio Martire onlus

Servizio Civile

Notizie

Diamante servizio civile alla sesta annualità

DIAMANTE, SERVIZIO CIVILE ALLA VI ANNUALITA’ Start up del servizio civile indetto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che ha pubblicato il Bando per la selezione di n. 39.646 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale ( leggi n. 64/2001 e n. 106/2016 e del D.Lgs 40/2017). L’Associazione San Giorgio Martire di Petrella Tifernina (CB), ente partner dell’Agenzia Agorà, ha aperte n. 2 posizioni per il progetto “DIAMANTE” da destinare all’area di intervento di assistenza adulti e terza età in condizione di disagio. L’associazione si colloca con tale azione perfettamente in linea con l’andamento nazionale secondo il quale, come ha ribadito il Ministro Poletti,  il Servizio Civile è destinato ad assumere un ruolo sempre più incisivo. Si tratterà di uno strumento,  che contribuirà “al mantenimento dei diritti e del benessere dei cittadini” e punterà a offrire “possibilità concrete di inclusione sociale e mezzi non solo per impegnarsi concretamente in attività di alto valore civile, ma anche per affrontare “con qualche certezza in più e maggior sicurezza il proprio futuro”. Condividendo pienamente i principi fondanti del servizio civile anche la “San Giorgio martire associazione di volontariato O.N.L.U.S.” intende dare un respiro europeo all’esperienza del Servizio Civile, legare la sua esperienza a ciò che avverrà dopo nel mondo del lavoro, aprire il Servizio ai giovani che non hanno opportunità, con l’obiettivo di offrire a tutti i volontari un’esperienza arricchente e formativa! Così l’associazione San Giorgio Martire Onlus, per la sesta annualità, aderisce al bando del Servizio Civile Nazionale per l’arruolamento di due giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, sottoscrivendo con tale scelta il valore etico dell’esperienza volontaria “esperienza che serve alla nostra comunità e serve all’Italia”.Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei requisiti di ammissione riportati all’art. 3 del bando nazionale e il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Si precisa che sono riservate alcune posizioni per l’impiego di giovani con minori opportunità con diploma di scuola secondaria di primo grado. A tale scopo si invitano i giovani interessati a presentare domanda entro le ore 14.00 del 10 ottobre 2019 e secondo le modalità previste dal suddetto bando pubblicato sui siti web del Dipartimento https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/ e https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it. Per ulteriori informazioni clicca: SERVIZIO CIVILE (1), SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI_ DIAMANTE

Notizie

Servizio civile, 2 posizioni aperte per la Onlus San Giorgio Martire

L’associazione San Giorgio Martire Onlus, per la quinta annualità, aderisce al bando del Servizio Civile Nazionale per l’arruolamento di due giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Le attività previste sono inerenti all’ambito sociale: post scuola, animazione di comunità, segretariato sociale, assistenza presso la residenza protetta per anziani di Petrella Tifernina, “Giovanni Paolo II”. “Il servizio civile rappresenta un momento unico per la crescita dei nostri giovani, per scoprire le proprie potenzialità, per entrare in contatto con il profondo senso di cittadinanza attiva e solidarietà sociale. Siamo molto felici di poter annunciare questo bando a seguito di una prima fase di consultazione con le principali organizzazioni e con la rappresentanza di volontari che svolgono attualmente progetti. Fin da subito, a cominciare proprio da questo primo bando, abbiamo accolto alcune istanze dei ragazzi. Tra queste, vi è l’esigenza di avere maggiore certezza nell’avvio dei progetti in modo da programmare la propria vita.” Queste le parole di Vincenzo Spadafora, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega a Pari Opportunità, Giovani e Servizio Civile Universale. Un’esperienza dunque, di volontariato, di cittadinanza attiva e di partecipazione alla vita sociale e lavorativa, con un valido apporto di arricchimento sociale e umano. L’offerta si va connotando per la proposta di attività legate al mondo della cultura e dell’arte. Ambiti questi, dei quali l’associazione si occupa in maniera sempre più crescente ed incisiva. Con un substrato parrocchiale pregno di iniziative sociali e culturali, l’associazione “S.Giorgio Martire Onlus” si colloca come strumento operativo atto ad innescare azioni di sviluppo, buone prassi e soprattutto sinergie nel mondo dell’associazionismo, a servizio di quei giovani che, candidandosi al servizio civile vorranno mettersi in gioco per scoprire  potenzialità e sperimentare progettualità nuove. Qui trovi tutti i termini e le informazioni per la presentazione della domanda.

Torna in alto