Numerosi sono gli studi che ricercatori e professori, di fama nazionale e internazionale, hanno dedicato alle chiese romaniche dei territori promossi dalla nostra associazione. Monumenti ricchi di storia, arte e affascinanti misteri.
In particolare, l’Università Europea di Roma ha dedicato interessanti e notevoli studi e ricerche scientifiche alla straordinaria Chiesa di San Giorgio Martire di Petrella Tifernina e al suo territorio in terra di Molise.
Le autorità accademiche e il consiglio dei docenti hanno conferito, nel tempo, importanti borse di studio dedicate proprio a questo monumento dichiarato, dal Ministero dei Beni Culturali, “di rilevanza e interesse nazionale”.
In questa pagina trovate documentazioni, tesi e libri dedicati ai nostri monumenti, pubblicati in ordine cronologico a partire dal più recente, e tutti consultabili su questa piattaforma. Una biblioteca virtuale da cui attingere sapere, curiosità, dettagli e approfondimenti.
Dott. Francesco Bozza
“Petrella Tifernina e la chiesa di San Giorgio: rilettura storica”
Arch. Elena Desco
“San Giorgio – Iconografia, simbologia e diffusione del culto”
Dott.ssa Cinzia Tamburrello
“La chiesa grecanica di San Giorgio Martire di Petrella Tifernina – Storicizzazione, tipicità del culto, ritualità e arte nel medioevo”
Arch. Erika Villamagna
“Homo Viator – Dagli antichi tracciati alle strade di San Giorgio”
Arch. Anna Claudia Palmieri
“Chiesa di San Giorgio Martire” (dal vecchio sito)
Arch. Luigi Dedda
“Dal vangelo di Luca – “Conversi ad Dominum” La Chiesa di San Giorgio Martire a Petrella Tifernina (CB)”
Arch. Maria Rosaria Napoleone
Arch. Pierluigi Pontico
“Chiesa di San Giorgio Martire in Petrella Tifernina. Analisi storica e proposta di restauro”
Arch. Pierluigi Pontico
“Tavole della tesi: Chiesa di San Giorgio Martire in Petrella Tifernina. Analisi storica e proposta di restauro”
Dott.ssa Ludovica Di Tommaso
“Il Romanico in Molise: analisi storico-artistica e progetto di valorizzazione delle chiese di S. Giorgio ”
Dott. Francesco Bozza
“La chiesa di San Giorgio a Petrella Tifernina: ipotesi di ricostruzione storica”
Dott. Adriano Gaspani
“Astronomia e Simbolismo Cosmico nella Chiesa di San Giorgio a Petrella Tifernina (CB)”
Argumentative writing requires evidence. You should refer to the quotations used in your argument to the specific format that is required by the paper. Then, you can prioritize writing papers for students topics that you are interested in and then analyze the primary and secondary sources. Research trends and current issues are discussed. Make use of citations and your own opinion to defend your position. Also, break the body paragraphs in smaller parts. Listed below are some tips for writing your argumentative piece.
One reason to buy essays for college online is the potential for cheating. A recent University of Australia research shows that international students are write essay for me much more inclined to commit cheating. The study found that students who have English as their primary preferred to compose essays than other students. If you’re planning to use college essay writing services check out these suggestions about how you can avoid getting caught in the trap. Additionally, you can find examples of professional essays writers on the internet.