La “San Giorgio Martire” Associazione di Volontariato Onlus ha come ambizioso obiettivo quello di approfondire le conoscenze storico-artistiche del territorio e divulgarle attraverso convegni, documentazioni, mostre, eventi, anche con l’ausilio di strumenti multimediali e digitali di ultime generazione.
Investendo in attività di analisi, ricerca, consulenze tecniche e scientifiche, l’associazione vuole ampliare le conoscenze storiche dei nostri monumenti, al fine di trasmetterle non solo a turisti e appassionati, ma anche agli abitanti di questi luoghi, che possono finalmente scoprire le ricchezze del territorio, valorizzarle e farle apprezzare.
L’associazione, in particolare attraverso lo strumento digitale del sito web, si pone come luogo di raccolta di documenti, tesi, testi dedicati ai monumenti di cui la Onlus si occupa.
Su questo sito, come in una biblioteca, gli utenti possono leggere e consultare le tesi e gli studi che tanti esperti del settore hanno dedicato al territorio dell’antica Diocesi di Limosano.
Non solo. La “San Giorgio Martire” Onlus ha realizzato, negli ultimi mesi del 2017, un progetto molto interessante dal nome “San Giorgio e il Romanico – Narrazioni dal nostro passato”, in collaborazione con la Regione Molise.
Questo progetto è nato con l’obiettivo di valorizzare e diffondere, con l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, il valore storico e artistico delle tre chiese romaniche di Petrella Tifernina, Matrice e Montagano, e della Diocesi di Limosano.
Così ora i turisti, gli studiosi, gli appassionati, gli studenti, potranno avvicinarsi alla conoscenza di questi importantissimi monumenti attraverso Tour Virtuali, Restituzioni in 3D e Realtà Aumentata.
TESI
Numerosi sono gli studi che ricercatori e professori, di fama nazionale e internazionale, hanno dedicato alle chiese romaniche dei territori promossi dalla nostra associazione. Monumenti ricchi di storia, arte e affascinanti misteri.
NARRAZIONI DAL NOSTRO PASSATO
Il progetto “San Giorgio e il Romanico – Narrazioni dal nostro passato”, promosso dalla nostra associazione,si colloca in un percorso di valorizzazione di tre chiese romaniche in provincia di Campobasso, nel cuore del Molise.
Dicono gli esperti
[gts-slider]
It is important to know what you are expected to do before asking for help. to assist me with my paper. The topic should be decided. If you can, pick a topic you’re familiar with write my paper for cheap or have a particular curiosity about. Study the subject, study primary and secondary literature, as well as take notes. These notes will serve as proof to back up your argument in your essay. After narrowing down your issue, it’s time write your essay.
Customers who are considering buying a product often consider how easy it is to use the site in reddit best essay writing service the search for services. There are a number of visual elements which make the navigation of the website easy, including a menu that contains the links to several areas. Click on any of these links to find out what you can about Grade Miners’ 20 services.